Rebranding aziendale - il caso di Airbnb

Agnese Miralta
5 ottobre 2023

Quando si tratta di rebranding aziendale, pochi esempi sono più iconici e di successo di quello di Airbnb. L'azienda di alloggi inizialmente aveva un logo e un'identità visiva relativamente semplici, ma nel 2014, hanno deciso di intraprendere una trasformazione completa. Ecco la storia del rebranding iconico di Airbnb e di quali strategie hanno utilizzato.

 

L'identità originale del logo di Airbnb

Airbnb è una piattaforma online che consente alle persone di affittare alloggi o condividere la propria casa con altri viaggiatori. Fondata nel 2008, Airbnb è diventata una delle più grandi e popolari comunità di alloggi temporanei al mondo.

 

Prima del rebranding, il logo di Airbnb era la semplice scritta bianca del nome, le lettere gonfie e morbide, circondate di azzurro. Un logo leggero, carino, ma che mancava di profondità e personalità. Quel logo rappresentava l'azienda dal 2008, ma Airbnb stava cercando di passare da una piccola startup a una piattaforma globale di condivisione di alloggi, e il suo logo doveva riflettere questa ambizione.

 

blog-logo-airbnb01b

 

Per farlo, ha deciso di coinvolgere in modo attivo la sua community globale nel processo di rinnovamento del brand. Il team di Airbnb ha così invitato i membri della community a condividere i propri pensieri su ciò che la piattaforma rappresentava. Inoltre, gli utenti sono stati invitati anche a suggerire idee per il nuovo logo. Questa tattica li ha resi partecipi del processo, aumentando il senso di appartenentza e di connessione con il brand. La community si è quindi rafforzata ancora di più.

 

Rebranding iconico con il nuovo logo: Bélo

Nel 2014, sei anni dopo la nascita della piattaforma, è arrivato il nuovo logo. La tattica più audace di Airbnb è stata l'introduzione di un nuovo logo chiamato "Bélo". Questo logo ha una profonda simbologia. Infatti, rappresenta una persona, una A per Airbnb, il simbolo del geotag e una casa stilizzata, il tutto racchiuso in un cerchio. Airbnb ha spiegato che il nome "Bélo" deriva dalle parole "belong" (appartenere) e "believe" (credere), indicando il desiderio dell'azienda di creare connessioni e fiducia tra i viaggiatori e gli host.

 

rebranding-iconico-airbnb

 

L'ampliamento del messaggio

Airbnb ha utilizzato il rebranding aziendale per ampliare il suo messaggio e la sua missione. Ha enfatizzato il concetto di "appartenenza" e il fatto che, ovunque andassi, grazie a Airbnb ti sentivi a casa. Questo messaggio era più profondo e umano rispetto all'approccio iniziale incentrato sulle transazioni.

 

Il risultato

Il rebranding di Airbnb è stato un successo clamoroso. Il nuovo logo "Bélo" è diventato riconoscibile in tutto il mondo, e il messaggio di appartenenza e fiducia ha resonato con milioni di utenti. Airbnb è cresciuta enormemente, passando da una startup a una delle più grandi piattaforme di condivisione di alloggi al mondo.

 

Il rebranding di Airbnb è un esempio straordinario di come una società possa trasformarsi con successo attraverso una nuova identità visiva e un messaggio più profondo. Hanno coinvolto la loro comunità, creato un logo distintivo e ampliato la loro missione, tutto ciò ha contribuito a posizionarli come leader nel loro settore. Questo caso di studio dimostra che un rebranding ben pianificato e accuratamente eseguito può avere un impatto duraturo sul successo di un'azienda.

 

Se stai pensando di rivedere l'aspetto grafico del tuo sito web e la tua immagine online, affidati a una agenzia web design Milano. Contatta un nostro esperto di UX e UI design che saprà indicarti quali sono i primi passi da compiere e quali benefeci potrai ottenere. Prenota una call gratuita.